| |
O Período Fetal (8 semanas até o Nascimento)
Capítulo 37 9 Semanas: Engole, Suspira e se Estica
|
| |
| La fase fetale continua
fino alla nascita.
|
| Entro 9 settimane il feto
inizia a succhiarsi
il pollice e può deglutire
il liquido amniotico.
|
| Il feto può anche afferrare un oggetto,
muovere la testa avanti e indietro,
aprire e chiudere la mascella, muovere
la lingua, sospirare e sgranchirsi.
I recettori nervosi del viso,
dei palmi delle mani
e le piante dei piedi possono
percepire un tocco leggero.
"In risposta ad un tocco leggero
sulla pianta del piede",
il feto stringerà i fianchi e le ginocchia
e piegherà le dita dei piedi.
|
| Le palpebre ora sono
completamente chiuse.
|
| Nella laringe, la comparsa
dei legamenti vocali
segnala l'inizio
dello sviluppo delle corde vocali.
|
| Nei feti delle femmine,
l'utero è identificabile
e le cellule riproduttive immature,
dette ovogoni,
iniziano a riprodursi
all'interno dell'ovario.
I genitali esterni iniziano
a distinguersi tra
maschio o femmina.
|
Capítulo 38 10 Semanas: Revira os olhos e Boceja, Unhas e Impressões Digitais
|
| |
| Il periodo di crescita
dopo 9 o 10 settimane
accresce il peso corporeo
di oltre il 75%.
|
| Entro 10 settimane la sollecitazione
della palpebra superiore
causa un'oscillazione
all'indietro dell'occhio.
Il feto sbadiglia e spesso
apre e chiude la bocca.
|
| Molti succhiano il pollice destro.
Delle sezioni dell'intestino
all'interno del cordone ombelicale
stanno tornando
alla cavità addominale.
|
| Avviene l'ossificazione
di gran parte delle ossa.
|
| Iniziano a svilupparsi
le unghie delle mani e dei piedi.
|
| Le singole dita delle mani compaiono
10 settimane dopo la fecondazione.
Queste strutture possono essere
utilizzate pr l'identificazione.
|
Capítulo 39 11 Semanas: Absorve Glicose e Água
|
| |
| Entro 11 settimane
il naso e le labbra
sono completamente formati.
Come con ogni altra parte del corpo,
il loro aspetto cambierà in ogni fase
del ciclo di vita umano.
|
| L'intestino inizia
ad assorbire glucosio e acqua
che vengono deglutiti dal feto.
|
| Nonostante il sesso sia determinato
alla fecondazione,
i genitali esterni ora si
possono distinguere
tra maschio o femmina.
|